Full text: Architettura Civile Del Padre D. Guarino Guarini Cherico Regolare : Opera Postuma Dedicata A Sua Sacra Reale Maestá

d*TYRALNTUT A TO MIL CAP. IV. 
| | Tralquefti fiti vi fono i medj , che guardano i punti, Ove na- Laftr.2; 
fece il Sole, è tramonta ne’ Solftizj, quando fi trova ne Tropici, € do- Tra, 
vendo ritornare addietro poco fi muove più verfo i Poli, e fono nel- Fig. 3. 
la precedente figura i punti T, V, X, Yi. Quelli, che guardano il 
punto del Solitizio Eftivo Y Orientale, vedono nafcere il Sole per tut: 
to l’Anno, e lo godono fino paflato il mezzo giorno per qualche ten 
po, ma non lo vedono tramontare . Quelli, che mirano il punro T 
Solftizio Iberno Orientale, vedono nafcere il Sole per tutto l'Anno , 
ma non gli batte fino a mezzo giorno: Così quelli, che mirano il 
Solftizio Eftivo Occidentale, lo cominciano a vedere dopo mezzo gior. 
no fino alla fera; e perciò della loro temperie , ò calore: fi ha da giu- 
dicare, fecondo che fono meno, ò più percofii dal Sole ,e da quelti fi può 
argomentare degli altri, i quali non fono diritti precifamente a quefti pun- 
ti, ma fono mezzani fra eili. 
OS SERV.AZIO N Ei LE Ri: dd. 
Di conofcer il fito della Cafa rifpetto agli Angoli del Mondo. 
la la Cafa il Quadrangolo ‘pofto nella figura quarta, € fi defideri Fig. 4. 
S fapere, che potizione abbia rifpetto agli Angoli del Mondo Au- 
ftro, Ò Mezzo dì, Tramontana, Levante, e Ponente; fi applichi la 
Buflola della Calamita al fuo muro, per efempio al lato QR, e fe 
la linea- Meridiana, fopra cui fi ferma la faetta calamitata , è a piom- 
bo al muro QR, e fa angoli retti in ella, il muro - guarderà colla 
faccia QR verfo mezzo giorno, colla faccia YV verfo Tramontana, 
RV farà verfo Oriente, QY verfo Occidente. Che fe folle para- 
lella la predetta linea come RV, allora il muro farà verfo Orien- 
te, fe farà alla deftra a chi mira, dove la faetta fi volge, ed all’Occiden- 
te, fe {farà alla finiftra del medefimo; che {e farà Angolo femiretto, 
Òò appreffo a poco il lato QR, mirerà verto i Solftizi S,ò M, ed 
in confeguenza le altre mura verfo D, ed 15 facilmente poi fi faprà 
dalla ftefla Bulloia, {fe mira S, è G, perchè mira quel punto , verfo 
il quale colla linea della Calamita fa angolo ottufo. Poni per modo 
d’efempio , che la linea AX non foffe in ifquadro col muro ‘QR, 
ma l’Angolo RXA fofle ottufo, fi dovrebbe dire , che la faccia Q 
R guarda verfo il punto S Solftizio Temale di Oriente , e così’ in 
ogni altro cafo ; ma perchè potrebbe eflere, che taluno non avefle la 
Buflola ; e per confeguenza non potefle trovare la linea meridiana, per- 
ciò infegnerò la maniera di ritrovarla nel più facil modo. 
OSSERVAZIONE O UL RFI. 
Maniera di trovare la linca Meridiana . 
Si facile trovare la linea Meridiana , che è la fteffa della Cala- 
\_) mita, a chi avrà un’Orologio da Sole Portabile, Orizzontale , è Fig. s: 
Verticale ftabile, in cui fia la linea Meridiana; perchè fe quando l’om- 
bra dello ftile colla fua eftremità la tocca, fi fofpenderà un filo a piom- 
bo fopra una tavola poita a livello, che con un lato tocchi 1 muro, 
di G 2 od 
$$
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.