DELL’ ARCHITE T TUR A Altezza. Sporto. Altezza.Sporto; DID he col liftel] DD Laftragi di ” oli’ Aftragalo , che col liitello Tru, Lo Lu feap coli Vibo a a Colarinoik + 1.2. a) Lifiello al fipremo fcapo ’Apofige AO - gori gpie di queft' ordine è precifamente Attica, è alta diti die. ci, e fporge diti cinque , i cui membri fono Altezza. Sporto. Altezza. Sporto, 4 DI DD Dado’ As. i. Cavetto fra Tori CC = 1.3 1. Toro inferiore B Liftello fuperiore fimuf- ’ - Liftello - - fato - - ic. Li Toro fuperiore D_ - 24: O Quefta bafe , acciocchè meglio fi veggano i fuoi membri, è repli. cata in grande nella figura 29. Il Capitello s’innalza diti v6. L’Abaco fi ufurpa diti 3., delle quali porzioni una è pel Vovo. letto rovefcio, il liftello n’ ha una merà, l’altro refta al piano. Lo fpa- zio, ond’ efcono le volute, è diti 4. 1 fiori pendenti prendono il re- fto: ma acciocchè sintenda meglio lo defcriverò a parte a parte più, abbaflo . La Cornice avrà diti 28. di altezza coll’ Architrave , che di que fti n’ avrà quattordici, il fregio fe ne prenderà 15., e refteranno 19. per la Cornice folamente, di cui lo {porto s’avanzerà pure diti 19., onde la Cornice tutta farà alta la quarta parte dell'altezza della colon na appreflo a poco. L’Architrave dunque s'innalza diti 14.,, {porge diti 3. 5 e fono i fu0i membri Altezza. Sporto. Altezza. Sporto. D D DD Fafcia prima I =. - 5, Faicia feconda L "7 6. NT Goletta rovefcia , che la Cavetto M - - Sa 2, copre - . = Liftello - 11 3 Il fregio K {farà {fcolpito, benchè non neceffariamente a foglia- mi, ò a fcanalature , ò in qualunque altro modo, farà alto diti 15, la Cornice fi adornerà di quefti membri . Altezza. Sporto . Altezza. Sporto. DD Di::.D Gola rovefcia N ‘suna. no 2.) Vovolo {colpito Pro. 2... 1:18, Liftello - - = 22 Liftello - - Ly ST9 Perle pendenti, ò Gemme Gocciolatojo,ò Corona Q 3. 15. in Nicchia - -- 5. 5. Liftello fopraeflo . IS Sono lontane fra loro di- Gola dritta R e A 18. tig! . . * 2 Liftello” i C i Liftello 1. }ELO,; Il Piedeftallo farà alto moduli cinque, diti cinque , cioè il quar- to della colonna tutta, il fio nudo farà largo moduli 2. diti 10., ed è fegnato col numero 22. Il bafamento numererà diti otto. Il coro- namento pur diti otto ; onde il timpano farà moduli tre, parti ferre. Altezza 152