TRATTI AMO MAC 'A PINWVIII. 151: così refteranno diti otto per effa. In tal modo fi potrà fpecular in ogni ran re. ordine, onde lo lafcio all’ingegno, ed induftria de’ Virtuofi . 131 In ultimo luogo, fe non potefle l’Arcata arrivare alla debita pro. Trat. 3. porzione , che fi vuole , fi potrà ajutare fecondo farà bifogno , e fi po- trà per renderla più fvelta accrelcere le pilaftrate , ed aggiugnere qual- che Zoccolo , o eleggere minor numero de’ Modiglioni, Dentelli , o Triglifi , e per deprimere eleggere al contrario maggior numero delle dette parti, oppure {ciegliere le Colonne menofvelte , o far che l’ar- co non arrivi fino alla Cornice , ma refti fotto al Collarino della Co- lonna con tutta la Cornice ambiente. OSSERVAZIONE SECONDA. Delle Pilaftrate fenza Archi. Uando fi vorranno fare Pilaftrate fenz’ Archi fi faranno d'altezza Qi all’impofta, ed il fopraciglio L fi farà un poco più ballo, lafciando correre l’impofta fopra eflo , e per far proporzionato il vano all’ordine, che fi adopera, fi prenderà l’altezza fino all’ impo- fta meno cinque diti, che fervono per la fafcia L, e quefta divifa per mezzo fi dividerà come fopra per la diftanza de’ Modiglioni, ‘L'ri- gli, o Dentelli prefa da mezzo a mezzo, e nell'ordine Corinto fi la- {cierà, che refti qualche refiduo ; nel Jonico ; che la divifione fia fen- za refiduo ; nel Dorico fi prenderà qualche cofa di più, che non ca- pifce nel numero divifo. OSSERVAZIONE TERZA. Delle Pilaftrate congiunte colle Lafene , o colle Colonne [opra i .Piedeftalli . LL fteffe regole fi debbono offervare per le Colonne ; che fono fopra i Piedeftalli , avvertendo però, che l'altezza fi ha da pren- dere con tutto il Piedeftallo ; come nella laftra »3. l'altezza fino al Collarino con tutto il Piedeftallo MN è moduli 20., che danno diti 240. detratte dita 4. per la Cornice ambiente reftano 236. la merà è 118., aggiunto il Pilaftro , che dovrà effer groflo almeno quanto il Plinto del Piedettallo, cioè diti 42. faranno diti 160., che capiranno Denrtelli 34. dividendo per dita 4., e mezzo , che è la diftanza de Dentelli da mezzo a mezzo , e refteranno 7. ,. levato adunque un Denrtello , che fono 4., e mezzo, e così refterà 155., è mezzo, e pof fiamo dire 1 s6-, che fono moduli 13., e tanto è fra centri delle Co- lonne OO. Allo fteffo modo fi faranno le Pilaftrate fenz'Archi . JIM Qen7