Full text: Architettura Civile Del Padre D. Guarino Guarini Cherico Regolare : Opera Postuma Dedicata A Sua Sacra Reale Maestá

DELLIARCHITETTURA 
Lain OSS ERP 4 ZIONE, SE COND: 4, 
"Trat. 3. i ; 
3 Della difpofizione delle Menfole , e Modiglioni , e Dentelli ne Frontefpizj . 
Ebbene la Cornice del Frontefpizio fale , nulladimeno i Dentelli e 
S Modiglioni dovranno ‘cadere a piombo fecondo lo ftile Romano, 
come fi vede nella Cornice. 41. e 42. , dove 1% Dentelli cadono foprai 
Dentelli della Cornice, che porta il Frontefpizio, ne fono altrimenti 
nello {quadro colla linea D'L;così nella 42. i; Modiglioni non vanno a] 
centro dell'Arco del Frontefpizio, ima fono a piombo, e fono termina 
ti lateralmente da una parte, e dall’ altra con linee paralelle a Modi. 
glioni della Cornice, che porta il Fronte{pizio ; Ciò fi vede ‘in tutte le 
Opere Romane ne’ Fronteipizj, e Faftigj de Tempj appreflo Palladio, 
come in quello del Panteon’ al lib. 4. nella pag. 19: e nel Tempio di 
Nerva alla pag. 25., e nel Tempio d’Antonino , e Fauftina alla pag. 
33., e nel Tempio di Giove, e nel Monte Quirinale alla pag. 43. , an. 
vi in alcuni fino li Vovoli cadevano a piombo , come nel Tempio del 
la Fortuna virile appreflo allo fteflo al lib. 4. nella pag: 50. , e nel Pa 
Jazzo del Monte Quirinale appreflo il Serlio al lib. 3. nella pag. 77., fo- 
lamente neéll’Arco di Verona a Caftelvecchio , cl egli delinea al lib. 3. 
nella pag. 127. fi veggono i modiglioni a fquadra col Frontefpizio , ma 
il Serlio in quell’Arco- riprende molte ‘altre ‘cofe , come i Déntelli, i Mo- 
diglioni nella ftefla Cornice, che anche Vitruvio danna; onde quel Vi 
truvio, che lo difegnò'detto Cerchio, non fù Vitruvio Autore dell’Archi. 
tettura , che s'intitola Polione ? 
O SS E RVZIAZ TO N ENTER I 
Se. tuttini membri ‘della Cornice debbano metterfi nel Frontefpizio 
e della ftefa altezza. 
Î- Cales ftima, che tutti { membri della" Cornice debbano adornare 
il Frontefpizio ; ma s'inganna , non effendo ciò neceffario ; Prima, 
perchè fempre egli ha di più la Gola diritta , che la Cornice ricufa 
portando Frontefpizio ; Secondo , fra le antichità Romane ‘vi è qualche 
elèmpio, che ammette non tanti membri nel Frontefpizio ; quanti nel, 
la fua Cornice , e per portarne uno, ciò fi vede ne Frontefpizj delle 
Nicchie dell’Atco di Verona a Caftelvecchio; perciò ho fatto il Fron- 
te{pizio 43. della parte fegnata VV, che non hatuttii membri, che 
fono nella Cornice . 
Circa l’altra difficoltà il Caramuel infegna, come fi vede nella 
Cornice 44. di far cadere la normale A K':dall' eftremo della Cornice, 
ed a quella prolungare tutti i membri di effà, e" dove tagliano la pre- 
detta normale AK , da quei punti tirare le afcendenti del Frontefpi: 
10 , Come KY , AZ, e l'altre, ma a quefto modo ciafcun membro 
del Frontefpizio verrà minore, che il membro fteflo nella Cornice, il 
quale difetto è contro ad ogni ftile Greco, e Romano, che fecero i 
membri tanto della Cornice, quanto del fuo Fronrtefpizio tutti egua 
uu, 
138
	        

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.