Full text: Architettura Civile Del Padre D. Guarino Guarini Cherico Regolare : Opera Postuma Dedicata A Sua Sacra Reale Maestá

4 DEL LPARC DIT'ENTVRÀ 
Laft.14. fa linea in ifquadro col muro , e sè tonda fulla fteffa linea, che 
Trat. 3. và al centro. 
OSSERVAZIONE SECONDA 
i Della fuperpofizione de' Termini 5 e delle Statue . 
On è necefiario diminuire l’aliezza dei termini, ma folamenie 
N offervare gli avvertimenti precedenti ; poichè già da fe fono or 
dini mancanti trovati efpreffamente per fupplire ; ove nor è fufficien 
te altezza per comparrire un’ ordine ; onde bafterà farli tanto larghi, 
quanto fon grofle le Colonne inferiori alla cima; come fono i termi 
ni a' modiglioni D D nella Laftra XIV. 
Circa poi alle Statue fopra le Colonne fi faranno un terzo delli 
Colonna con Bafe, e Capitello, e tali fono nel Tempio di Nerva, 
che adduce Antonio Labacco alla pag. 14., e mailime quando la vi. 
fta le vedrà troppo obbliquamente , e rali fono le Statue R nella La 
fira XIV. 
Però quando fi potranno vedere in una diftanza proporzionara fa 
rà fufficiente , fe fiano di un quarto , e tali {ono al ‘Tempio di Gio 
ve, ch’ efpone Palladio- nel lib. 4. al Cap. 12. alla pag: 43., ma per 
lo più fono le Stage, che egli pone ‘fopra le Colonne i due fertimi 
di ella Colonna comprefa la Bafe, e il Capitello. 
I Piedeftalli, delle, Statue: per ordinario fi fanno due terzi dell 
Statua larghi di Timpano , quanto! ella è nelle {palle , bafterà però ar 
che la metà ; quando la necetlità-del poggio ; ò d'altra corrifponden 
za non richiegga altrimenti. +. 
i OSSERVAZIONE TERZA: 
i I LA Della interpofizione degli. Ordini . ; i 
Uegli Ordini , che sinterpongono ad altri, debbon effer d ine 
O rior condizione , Ò al più la {tefia , ima meno ornata ; così fe 
’ ice: Palladio attorno alla Sala pubblica: di Vicenza. ove tutte le 
Colonne fon Doriche ; ma l’interpoite meno ornate "e: così le. fupe 
riori; fono Joniche ; ma eziandio l’interpofte ' meno ‘adornarte. Io nella 
Laftra XIV. faccio le Colonne E E Corinte, e l’interpofte F F_Do- 
riche ; fi poflono fare :come fono nell’ efempio due Intercolunnj, ein 
mezzo un'arco’, ed anche (enza intercolunnj >» ma in qualunque ma: 
niera, che fi faccia, bifogna; che le Pilaftratée GGGG fieno tanto 
{pinte in fuori , quanto è l’aggetto della Cornice fegnato colla line 
puntata HH H. nella fteffa Laftra. Del retto fi offerveranno le ftef: 
fe regole, che abbiamo ‘efpofto nel far} l’Arcate’; e gi Intercolunnj, 
come ognuno può vedere. 
““ER- 
1. 
OSSA
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.