Full text: Architettura Civile Del Padre D. Guarino Guarini Cherico Regolare : Opera Postuma Dedicata A Sua Sacra Reale Maestá

23 DELL'ARICHITETTUNA 
Lait:14: dita 9. per le rofe , e'così s'accorderanno le rofe, e i modiglioni, co 
Trat.3. mei Triglifi, e le Metope. 
Parimente i Dentelli faranno larghi dita 4., due diti , e mezzo 
faranno per la fronte del Dentello , ed un dito , e mezzo per lo feu 
ro: onde otto Dentelli faranno diti 32., e così faranno ‘quanto è il 
naturale fpazio di due modiglioni , e due rofe , che fono 1.6. dita pes 
cialcuno modiglione , e rofa. 
E perchè fi diminuifce lo {pazio de’ modiglioni d'un dito, quan 
do s'accompagna con la Cornice Dorica , quindi bifogna ‘avvertire 
che lo fporto della Cornice Corinta fino a’ modiglioni dev’ eflere di 
dita 8. , che così la Colonna, che è al fupremo {capa è dita 20. , coi 
due {porti di otto dita, che fono 16., farà dita”36. quanto occupano 
tre modiglioni , e due rofe , ciò ch’ è neceffario quandò la Corniceli 
ritira, e rifguarda fopra la Colonna . 
CAPO VIT GESIMO:. 
Degli Ordini legati, e [ciolti, ovvero interrotti. 
Ep Ri Lire le predette maniere d’ornare le facciate vi fono anche 
AN due altre forte di variazioni. L’una è quando fi legan 
ai gli Ordini con qualche pietra, che gl’ interrompe 5 l'al 
RN è quando fi tagliano , e il lor corfo fi lafcia interrotto di 
qualche vano, ed ambidue i modi ben adoperati non folamente nn 
fono difettofi ; ma dilettevoli affai alla veduta, e graziofi infieme. 
O SSERF.4ZIO NE PRIMA 
Delle varie forte di legamenti . 
6 legano in varie guife gli ordini ; Il primo, e più comune con 
pietre ruftiche, o a punta di Diamante, come è l'ordine B nel 
la Laftra XIV., dove la Colonna Dorica è legata da pietre ruftiche 
e fi fa dividendo l'altezza della Colonna in parti difuguali , a caglio! 
d’efempio in nove , e le parti uguali per efempio quattro {i danno 
alla legatura ruftica, le cinque al fufto della Colonna , come fi ved 
nella Colonna Y , ed alle volte fi fa fcanalato il fufto , ma non le 
pietre ruftiche , alle volte ambidue, ed altre nè l’uno , nè l'altre, nt 
debbono le pietre effer molto rilevate, ma al più un dito, e mezzo. 
La feconda maniera è con feftoni, o bende, che fi fingono d 
baffo rilievo , avvitichiati alle Colonne, e quefto s'adopra {pezialment® 
nell'Ordine terzo Corinto fatto a fomiglianza di onda. 
Il terzo modo è un qualche annello, è fibbia , che fi mette 0° 
dinariamente al terzo della Colonna quando fono di due pezzi | 
coprire la conneflione , ma non è modo troppo applaudito , € fola: 
mente introdotto dalla necellità . Ed in quanto alle fibbie l’ho ralvola 
pofte non folamente nelle Colonne , ma ne'Cornicioni , come fi po 
nella 
bh ef
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.