Full text: Architettura Civile Del Padre D. Guarino Guarini Cherico Regolare : Opera Postuma Dedicata A Sua Sacra Reale Maestá

"RIA TT: A TEO) ML CAPI XIX. 
terne fieno’ men groffe delle efteriori ne’ Portici -doppj un nono. Craf 
firudines autem earum extenuentur his rationibus uti fi ottava parte erunt, que 
funt in fronte he fiant novem partes. 
OSSERVAZIONE QUARTA. 
Tutti gli Oggetti , che fono fotto l'occhio pajono più vuvidi , e groffieri 
che i lontani dall’ occhio. = 
Uefta pur anche è veriffima Offervazione dell’Aquilonio nel lib. 
QQ: alla prop. 11., eflendo che l’occhio in qualche diftanza non 
‘vede. le minime parti diftinte , e però non. può conoftere la 
ruvidezza degli Oggetti, che confifte nella inegualità delle minime par- 
ti. Onde anche i Pittori non finifcono coll’ultime diligenze quei qua- 
dri, che fi hanno a vedere da lungi. 
OSSERVAZIONE QUINTA: 
Quanto in più numerofe parti fono divifi gli Oggetti’, tanto" apparifcono più grandi, 
Li e men numerofe apparifcono ‘più piccoli. 
Uefta Offervazione fu conofciuta anche da Vitruvio al lib. 4. del 
Cap. 4., il quale offervò., chele. Colonne ‘{canalate fempre 
fembrano più grofle delle lifcie. Hoc autem, dice egli , efficit ea 
ratio’; quod oculis ‘plura’, € crebriora figna tangendo majore vifus circuitione 
pervagatur . "E ne addice la ragione , perchè la vifta più fi dilata; vedern- 
do più fuperfizie rilevate dal piano, perchè non folamente vede il 
piano, ma di più i loro fianchi , è curvità, per le quali più fi dif- 
fonde. 
NOS SL RZ ZIO N ROSE STA, 
Gli Oggetti j che fono bianchi ‘pajono più grandi, che di "colore ofeuro , è nero, 
e più illuminati 
S prova oltre all’ efperienza da quel dettato Filofofo , che album 
e difgregativum vifus. Il bianco ha forza di difgregar, e dilatar 
la vifta, e perciò le ‘cofe bianche pajono fempre maggiori di quelle, 
che fono d'altro colore; mailime che nel bianco ogni finuofità fi co- 
nofce a motivo dell’ombre, che nel bianco più fi vedono, che in 
qualunque altra {pezie di colore ; Che poi apparifcono più luminofe 
è sb manifefto , che nelle Contrade ftrette , ed ofcure per aver lu- 
Cnonaggiore nelle {ftanze bafta ‘-imbiancare l’ oppofto muro del Vi- 
1 . 
OSSER- 
19
	        

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.