TRA "TATO IV. CAPR.VIL
fue KHL, pe Fora dee la linea 50. 51. fig. 6. fi traf Laft.14
jiranno in elia rutte le divifioni, e mifure della linea H O 14
, ; : fig. 5 Trat.4.
quali punti + fi dedurranno normali alla linea rso.; su: DI n so
a la mifura del femidiametro maggiore H B Mia d po! pre-
{i A d - o as Cri a $ 1. 112
Mot HI +. di porcera ta sa, in $4.> I 3. farà ss. 56.3 €. pa
fetta fi porserà da 47. in SÙ: e finalmente HG AA 3
io. per quali puntt fi" condurrà una eliffe , } it TA, 3. TATA I 9
’ na eliffe , la quale farà il maggi
fe diametro del Corpo propofto ; così col diametro HK, ov eso
i, nella maniera fuddetta fi defcriverà nella fi K! 5, OVE H
firà 0 61 così col fi id an a. 8 6. l’altra eliffe, qual
jol61.aicOsì ‘COL femidiamerro HN' fi formerà l'elilfe so. 6
gl femidiametro HI L fi condurrà l’altra eliffe so. 63., € co I si
. ) . : ; è is Ar
umpito l'apparato. per diftendere in piano la fuperficie pretefa .
Di poi condotta in difparte come lla fi è
igfrouiremo tutte le ere rg ge a fig. 7. la linea 6. 7., in Fig. 7.
te le diftanze. delle due gr so. 62., e trafportaremo
eat Bid ionce co i ASA € $s0. 61, COME nella pre.
) ‘ LP g prefo l'intervallo da so. 10 64. fi é We
porterà nel punto Il: : da so. in 64. fig, 6, fi
jielà nella fig. 5 pe co a, Wedeina fi condurrà un'areo , quindi
sa ana o. Ì : reo, quin
jurd un'altro, arco. ‘e i a 8. 9. fi porterà nel punto 10. , € fi cons
lMiprclo 10. 6 5: fi Ml ANCOR de’ quali fi noterà il punto 17.
ULSS ti 6 porterà nel medefimo punto 7. e fi de
fune dall’ altra parte, e prefa nella fig, 5, la tons
fi trasferirà nel medefimo punto 18 noia: sig hilanta a
tevallo fuddetto fe ne su un Ta e Ri li FETTA coll'in-
Mico face dele TEO lai NI
Mi poro ide le era d, 10., 11, colla curva 17
nl diflanza enter a commellura, 8, 12. diftela , così anche
Li $ 4. 67. fig. 6. fi porterà nel punto. 1. fig. MOI
pterà nel punto rs pref puramente la dillanza 14. 15. fig. s.. di
Ml rà nel pu 7., eh condurrà un’ altro arco. È’ incontro. de'
Ì punto 18,.,;€ parimente prefo 65. 66. fig. 6, fi
fà nel punto 13 fis, 7: Il inte i è 46 1. porte-
to, e prefa la dift Ziano intervallo fuddetto fi delcriverà uo’
0 17., e colla aaa da di. a ig. nella bps. fi porterà nel pun:
quali farà nel punto ae è criverà un’ altro arco, incontro de
come Rella Bra i À 2 nn 0, i, punti 19.17, 1 $..con una Curva,
linea 20. Le iL Yedepi Ca quelto. modo . procedendo fino alla
mine di regna Lepini colle mailime curve 20. 19. Esine
hiulà delle Linee i Li compita , fufficiente a veltire la parte
Allo {lt : i e : ! i i )
î ftenderà e modo anche coll’ ajuto delle eliffi, $0. $2-> € 50: 61.
ta tra la lip ae + il quale veftirà quella porzione contenti
lele altre. FK ie tale è la regola, con cui fi faranno cut
CAPO
63